Giuria
La giuria ufficiale della XVIII edizione di Archivio Aperto

Monika Preischl
Monika Preischl è archive producer e ricercatrice per produzioni cinematografiche, sia documentarie che di finzione, a livello internazionale. Ha ricevuto due Focal Awards e ha promosso lo sviluppo di mercati dedicati all’archivio in Germania, dando vita nel 2022 a DOK ARCHIVE all’interno di DOK Industry (Lipsia). È cofondatrice dell’associazione professionale GRAP, che tutela e rappresenta Archive Researchers e Archive Producers in Germania. Svolge regolarmente attività di formazione attraverso seminari, workshop e docenze sul lavoro con gli archivi. È stata archive e research producer per Riefenstahl di Andres Veiel, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, e successivamente per A Six Billion Dollar Man di Eugene Jarecki, presentato al Festival di Cannes 2025.

Rosa Barotsi
Rosa Barotsi è ricercatrice e docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e Principal Investigator del progetto IMFilm, finanziato da NextGeneration EU, incentrato sulle culture cinematografiche oltre l’industria. La sua ricerca e il suo lavoro curatoriale esplorano le intersezioni tra cinema, genere e lavoro. È co-fondatrice della rete Feminist Frames e del collettivo In Front of the Factory. Recentemente ha curato il numero speciale Gender and Labour in the Italian Screen Industries (Genere e lavoro nelle industrie cinematografiche italiane) pubblicato su Comunicazioni Sociali (2023). La sua monografia, Time and the Everyday in Slow Cinema, è stata recentemente pubblicata da ICI BerlinPress (2025). In precedenza è stata Marie Skłodowska-Curie Fellow e Fellow presso l’ICI Berlin. Ha co-curato programmi cinematografici per e-flux, Kino Arsenal, Haus der Kulturen der Welt e Streeen, tra gli altri.

Matteo Parisini
Matteo Parisini è autore e regista bolognese. Ha realizzato diversi film documentari, tra cui La mia virgola. Enzo Biagi alla scoperta del mondo (2020), Infinito. L’universo di Luigi Ghirri (2022) e Diari della Liberazione (2025). I suoi lavori sono stati presentati in prestigiosi festival e hanno raggiunto il pubblico nei cinema e attraverso la messa in onda su importanti network e piattaforme televisive italiane e internazionali, tra cui Artè, ZDF, Rai Tre, Sky Arte, Rai 5, RSI e Al Jazeera. Il suo ultimo documentario è Oltre il confine. Le immagini di Francesco e Mimmo Jodice (2025), in uscita questo autunno. Accanto all’attività di regista, affianca l’insegnamento del cinema nelle scuole medie e superiori con Schermi e Lavagne della Cineteca di Bologna.