Scene di caccia
Proiezioni                  

Scene di caccia

Marco Notarbartolo di Sciara

Paese

Italia

Anno

1932

Durata

17'

Formato

16mm

Sinossi

La nobiltà del formato. Una serie di quadri composti da sequenze di caccia e di tiro al piattello girate tra il 1932 e il 1934 in Italia – a Torre d’Isola, Aglié, Caorle, Lesina, S. Giuliano, Castagneto Carducci, Livorno, sul Lago di Lentini, nell’isola di Zannone, sul Colle di Tenda – e in Marocco. Una pellicola che mostra l’incedere della caccia come rito sociale, con i suoi successi e fallimenti, e infine la deriva di un gruppo di cacciatori che nella sequenza finale sembra perdersi in una terra di nessuno, tra la spiaggia e il mare, al di fuori delle regole del gioco della caccia e della società del tempo. Difficile che Marco Notarbartolo di Sciara abbia frequentato Jean Renoir, ma non è escluso che nelle frequentazioni milanesi si sia imbattuto in Luchino Visconti. Si respira una certa aria.