Nella prossima edizione di Archivio Aperto, la sezione del festival L’archivio che non c’è – che vuole mettere in luce archivi che vivono uno stato di difficoltà – sarà dedicata ai 50 anni dalla Liberazione del Mozambico.
Attraverso la proiezione di film inediti, pubblici e privati, esploreremo le immagini e gli immaginari coloniali legati al passato portoghese in Africa, tuttora oggetto di un archivio controverso, in piena costruzione.
Tra i film presentati, anche le riprese in 16mm realizzate da Franco Cigarini nel 1972, che mostrano Samora Machel — allora leader del FRELIMO (Frente de Libertação de Moçambique) — nella sede del movimento a Dar es Salaam, in Tanzania. Samora Machel diventerà il primo presidente del Mozambico il 25 giugno 1975, giorno della dichiarazione d’indipendenza dal Portogallo.
In collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna, Biblioteca Amilcar Cabral, Biblioteca Panizzi, Zapruder StorieInMovimento.