Xaraasi Xanne (Crossing Voices)

Xaraasi Xanne (Crossing Voices)
Xaraasi Xanne racconta, a partire dal raro archivio cinematografico, fotografico e audio di Bouba Touré, l’avventura esemplare di Somankidi Coura, cooperativa agricola fondata in Mali nel 1977 da lavoratori migranti dell’Africa occidentale che vivevano in Francia nelle case. La storia di questa improbabile utopia di ritorno alla campagna segue un percorso tortuoso che getta luce, a partire dagli anni ‘70, sulle problematiche e le lotte ecologiche a cui è sottoposto oggi il continente africano. Vincitore del Prix de l’Institut français – Louis Marcorelles 2022 al festival Cinéma du Réel, il film traccia grazie all’uso di raro materiale d’archivio, una profonda riflessione politica ed un’umana sull’imperialismo persistente.
Origine dei materiali d’archivio usati nel film
Archivio personale di Bouba Touré, Archivi Reuters / British Pathé, INA, Archivi GP
Biografia dei registi
Raphaël Grisey (1979) è artista audiovisivo la cui ricerca si applica alle politiche della memoria, dell’architettura, della migrazione e dell’agricoltura. Bouba Touré (1948-2022), ha vissuto a Parigi e a Somankidi Coura, in Mali: fotografo dagli anni ’70, ha documentato la vita e le lotte dei lavoratori migranti e dei contadini in Francia e in Mali.