Animal Macula

Animal Macula

 

Vincitore del Premio Speciale all’interno della Competizione Nazionale del RIDM 2021 di Montreal e ora in anteprima europea ad Archivio Aperto, Animal Macula è un esteso e intricato mosaico di sequenze provenienti da 125 anni di storia del cinema, un osservatorio speciale attraverso il quale scrutare i mutamenti degli animali e di conseguenza le umane dinamiche comportamentali. Mescolando formati e immagini provenienti da epoche e luoghi distanti nel mondo, ogni fotogramma mostra l’enigma che ogni animale porta con sé. Emerge una nuova memoria che ci rende testimoni del rapporto ambivalente che abbiamo con questi altri esseri viventi, pronta a metterne in discussione le violente e brutali modalità di coabitazione.

 

Origine dei materiali d’archivio usati nel film

Fiction, documentari, opere sperimentali, materiali da internet

 

Biografia del regista

Sylvain L’Espérance ha studiato cinema e arti visive. Negli ultimi 25 anni ha viaggiato tra Québec, Africa occidentale ed Europa realizzando una dozzina di film che uniscono il cinema documentario alla ricerca sperimentale, al fine di esplorare la realtà attraverso una lente poetica. I film di L’Espérance sono stati presentati in prestigiosi festival di documentari in tutto il mondo: l’ultimo lungometraggio, Animal macula (2021) ha vinto il Premio Speciale della Giuria al RIDM di Montreal 2021.

Proiezione | anteprima europea
Q&A con il regista

regia

Sylvain L'Espérance

durata

82’

anno

2021

Paese

Canada

quando

21 ottobre, 22.30 – 23.45

dove

Cinema Lumière, Sala Mastroianni