Archivio Aperto XV edizione                  20–24.10.2022                  

Bring the Archive into the World

Nel 2022 Archivio Aperto inaugura il primo concorso italiano dedicato alle opere di found footage internazionali contemporanee. Il nuovo programma si intreccia con la storia del festival e i numerosi programmi fuori competizione dedicati alla storia del cinema sperimentale e alla valorizzazione delle immagini d’archivio. Archivio Aperto si propone come vero e proprio laboratorio d’archivio, hub di formazione e spazio di riflessione sull’uso pubblico delle immagini private.

Bring the Archive into the World

Bring the Archive into the World. Mettere l’archivio al mondo. È un’idea generativa e creatrice quella che ci ha guidato in questa XV edizione di Archivio Aperto, che inaugura la prima sezione competitiva per lungometraggi e cortometraggi di found footage, realizzati a partire da immagini d’archivio, spesso private. Il risultato sorprendente della call internazionale lanciata in questa edizione non è solo l’incredibile qualità delle opere selezionate — 16 titoli tra lungometraggi e cortometraggi, provenienti da 15 paesi del mondo e in molti casi in anteprima italiana — ma un vero e proprio ribaltamento semantico. A ben vedere, infatti, è il mondo che ci viene restituito attraverso gli archivi. Il riuso delle immagini private nelle opere contemporanee documentarie e sperimentali è sempre di più, infatti, un atto politico oltreché un fatto artistico, sempre più carico di implicazioni sociali e culturali. Le opere di found footage ci insegnano ad affondare lo sguardo nella dimensione del privato e del rimosso e a far risuonare il passato nel presente per ripensarlo, ricodificarlo, trasformarlo. Attraverso storie private che si fanno pubbliche, microstorie che illuminano soggettività, eventi, spazi e relazioni a lungo invisibili, l’uso di immagini ritrovate rovescia le gabbie della rappresentazione e ci apre a quella che appare come una rivoluzione visuale.

Crediti

Direzione artistica

Paolo Simoni in collaborazione con Vanessa Mangiavacca

Programmazione

Mirco Santi, Giulia Simi, Gabriele Gimmelli, Madison Moore, César Ustarroz, Lucia Tralli, MicheleManzolini, Claudio Giapponesi, Milo Adami

Selezione film in concorso

Sergio Fant, in collaborazione con André Habib e Rossella Catanese

Organizzazione

Lucia Principe

Ufficio stampa

Luciana Apicella

Concorso

Programmi