Archivio Aperto Atlante – focus Canada
Mining (and Manipulating) the Home Movie
retrospettiva a cura di Madison More. Introduce André Habib ● domenica 23 ottobre, 15.00-16.30 – DAS Dispositivo Arti Sperimentali. Ingresso libero
Archivio Aperto Atlante è la nuova sezione dedicata all’esplorazione del cinema di found footage di altri Paesi. Per l’edizione 2022, Archivio Aperto esplora le modalità di riuso d’archivio del Canada grazie alla collaborazione con Madison More, ricercatrice e archivista canadese.
Fonte spesso inutilizzata di testimonianze storiche, i filmati amatoriali (e altri tipi di pellicole orfane) offrono un’istantanea della vita canadese non registrata nelle storie tradizionali del nostro Paese. Sebbene possano aiutare le persone a scoprire e ricordare la nostra storia collettiva, alcuni storici e teorici della cultura hanno criticato il loro uso come prova storica, sostenendo che tendono a idealizzare il passato attraverso ciò che è stato filmato, come è stato filmato e chi stava filmando. Con filmati personali e ritrovati, oltre ad altri tipi di materiali originali, i film di questo programma riflettono sulle complessità dei filmati domestici e sulle realtà che essi ritraggono attraverso i modi in cui incorporano e manipolano il loro materiale di partenza. Ponendo l’accento sui temi della memoria e della decadenza, i film sollevano domande su come la nostra storia collettiva debba essere ricordata. A chi spetta raccontare le nostre storie? Come dovrebbero essere raccontate? Come possiamo iniziare a documentare il passato in modo da riflettere i diversi gruppi culturali?
I film in programma
By The Time We Got To Expo – Philip Hoffman/Eva Kolcze (2005, 9′)
Film Muet / Silent Movie – Freda Guttman (1994, 9′)
Imprint – Louise Bourque (1997, 14′)
nostalgia (april 2001 to present) – Christina Battle (2005 – 3′)
Separation – John Kneller (2008 – 6.50′)
Snow – Sara Angelucci (2000 – 5′)
,
Madison More è una regista emergente, archivista cinematografica e professionista museale attualmente stabilita a Peterborough, Ontario. Il suo lavoro cinematografico è incentrato sui temi della storia e della memoria, mentre il suo interesse come archivista si concentra sui filmati amatoriali e sul loro valore di testimonianza storica. Ha anche una significativa esperienza di lavoro con le organizzazioni culturali nei settori della pianificazione di eventi e del marketing. Ha conseguito la laurea in Studi culturali e Storia presso la Trent University nel 2018 e il diploma post-laurea in Gestione e Curatela Museale presso il Fleming College nel 2019.