Il programma ufficiale di Archivio Aperto 2022
Un concorso internazionale dedicato alle opere di found footage, cuore pulsante di questa edizione, con 16 film di cui 11 in anteprima italiana, un’anteprima europea e una mondiale. L’omaggio a donne con la cinepresa leggera con l’anteprima, in apertura del festival, di 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘍𝘦𝘮𝘮𝘦 di Courtney Stephens e il film 𝘓𝘦𝘴 𝘈𝘯𝘯𝘦́𝘦𝘴 𝘚𝘶𝘱𝘦𝘳8 di Annie Ernaux e David Ernaux-Briot a inaugurare il nuovo focus Poetry, diaries, novels. Film di famiglia e letteratura.
La XV edizione celebra anche i 100 anni del formato ridotto con un programma #homemovies100 e l’evento speciale 𝟵 ½ – Archivio Aperto Special Home Movie Day, il 15 ottobre.
La retrospettiva 16mm dedicata all’opera di Marie Menken nella sezione Storie Sperimentali con l’installazione Concrete Poetry (10.22 v.) di Fabio Giorgi Alberti. Il tributo al centenario di Jonas Mekas, l’omaggio a Gianni Celati con Materiali Celati e un nuovo spazio, Found Footage Italia, sui progetti d’archivio di artisti e ricercatori italiani con The Peripatetic Film & Video Archive di Carola Spadoni, per la prima volta in Italia.
Le collaborazione internazionali con una Carte Blanche à Found Footage Magazine e il programma Archivio Aperto Atlante dedicato al riuso d’archivio nella scena sperimentale canadese, ma anche gli archivi bolognesi e la storia della città con Da Bologna all’Africa: le avventure audio-visive di Monsieur Lollì e molto, molto altro ancora.
Dal 20 ottobre, rimettiamo l’archivio al mondo! Scopri come accreditarti da qui.
Esplora le singole sezioni del festival:
- Concorso Ufficiale 2022
- Terra Femme – Courtney Stephens
- Poetry, diaries, novels. Film di Famiglia e letteratura – Annie Ernaux
- HOMEMOVIES100
- Storie Sperimentali
- Jonas Mekas 100!
- Bring the Archive into the Wolrd Live – Sonorizzazione dal vivo
- Materiali Celati
- Found Footage Italia – Carola Spadoni
- Archivio Aperto Atlante – focus Canada
- Carte Blanche – Found Footage Magazine
- Workshop & Talks
- Archivio Aperto Extra