Un film autoironico sulle sculture di Arnaldo Pomodoro e sull’arte come “merce”, realizzato con Francesco Leonetti e Ugo Mulas.
Il film, girato in 16mm, era inizialmente destinata alle gallerie statunitensi, ma a differenza di molte pratiche di registrazione delle immagini artistiche dell’epoca il film non documenta (e nemmeno finge di mostrare) il lavoro manuale dell’artista, ma tenta di astrarne criticamente il significato. Ogni riferimento al periodo presente nel film non è quindi contenutistico, ma simbolico. Non si vedono studenti in piazza, né l’iconografia politica…. ma le colonne trionfalistiche “del potere” vengono infine “spaccate” in due sculture e l’asta di misurazione (rossa) viene infine imbracciata dall’artista come fucile.
Restauro a cura di Home Movies e Kinè in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro e con il contributo del MiBACT.
Per la proiezione Courtesy Archivio Ugo Mulas, Milano.
Arnaldo Pomodoro, Francesco Leonetti, Ugo Mulas
21'
16mm
1970
Italia