Poetry, diaries, novels. Incontro con Annie Ernaux

Poetry, diaries, novels. Incontro con Annie Ernaux

 

Martedì 25 ottobre, 18.00 – 19.30 |  Biblioteca Salaborsa, Piazza Coperta
ingresso libero su prenotazione.

 

Incontro con Annie Ernaux a cura di Francesca Maffioli

 

 

In che modo la memoria privata può trasformarsi in evocazione collettiva?
Nei miei romanzi ho cercato di sconvolgere il modello tradizionale dell’autobiografia. Questo desiderio si è esplicitato in particolare dopo gli anni Ottanta: i romanzi successivi a Il posto (L’Orma) sono meno autobiografici, più «socio-auto-biografici» e più liberi, perché alla ricerca di un passato non solo personale. Scrivere è diventato l’esercizio di una speciale esplorazione dove invece di reperire il sé del mio passato ho cercato di perderlo in una realtà più allargata, quella di una cultura, di un’epoca, di una condizione d’esistere che non fosse solamente la mia. Il ricordo inteso come souvenir personale mi interessa solo in quanto espediente per trovare una sorta di coscienza espansa che mi aiuta a ricordare gli eventi accumulati nel tempo.

 

Ho sentito l’oppressione in quello che anche altrove definisco «il linguaggio dei dominanti», cioè un codice straniero che ha rigettato chi come me proveniva dal milieu popolare. È per questo che nei miei romanzi ho cercato di evitare questo codice, perché la mia lingua di appartenenza sociale è stata quella dei dominati (la classe popolare, quella contadina e operaia della campagna normanna). Per lingua dei dominanti intendo pure la lingua del codice patriarcale, anche di quello letterario, a cui si è costretti ad accedere per ragioni professionali, intellettuali o artistiche. Dopo una lunga riflessione personale, nei primi anni Ottanta, ho tentato di sfuggire a questa logica estranea, optando per una lingua diversa, in piena coscienza e volontà.

 

 

da Quando l’inventario dei ricordi crea il mondo di Francesca Maffioli – Il Manifesto

 

 

 


 

 

In collaborazione con Comune di Bologna – Settore Cultura e Creatività e Settore Biblioteche e Welfare culturale nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna, Alliance Française, Librerie Coop.

Con il contributo di Coop Alleanza 3.0

Incontro
alla presenza della scrittrice Annie Ernaux

quando

Martedì 25 ottobre, 18.00 – 19.30

dove

Biblioteca Salaborsa, Piazza Coperta

Indirizzo

Piazza del Nettuno, 3 - Bologna

Ingresso

Libero con prenotazione obbligatoria