Viagem ao Sol (Journey to the sun)

Viagem ao Sol (Journey to the sun)
Subito dopo la Seconda guerra mondiale, 5.000 bambini furono inviati dall’Austria a soggiornare per un breve periodo presso famiglie ospitanti in Portogallo, dove potevano riprendersi dalla violenza della guerra. Spesso venivano accolti in abitazioni benestanti con personale domestico e giardini perfetti baciati dal sole. Questo sogno costretto a svanire ha influito enormemente sulle vite dei giovani ragazzini austriaci, costretti troppo presto a confrontarsi con le enormi disparità economiche del dopoguerra. Viagem ao Sol stabilisce molteplici risonanze con l’Europa di oggi, dove lo spazio per dove lo spazio per l’altro è stato drasticamente ridotto.
Origine dei materiali d’archivio usati nel film
Filmati di propaganda e film di famiglia
Biografia dei registi
Susana de Sousa Dias è tra le registe portoghesi di punta del panorama di found footage contemporaneo. Ansgar Schaefer è cofondatore e direttore generale della società di produzione Kintop. Entrambi hanno esposto le loro opere in festival cinematografici internazionali e mostre d’arte in tutto il mondo (Viennale, Visions du Réel, Sarajevo IFF, Torino FF, Mar del Plata Independent FF, PhotoEspaña, Documenta Film Festival, ecc.)