In collaborazione con Visioni Italiane.
Il racconto degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini, della sua formazione, della scoperta del paesaggio friulano, della lingua e delle tradizioni del mondo contadino, dell’impegno politico e pedagogico e dei suoi primi scandali. Un docu-film che ricostruisce da un lato il racconto biografico dell’artista, attraverso i documenti e la testimonianza di Nico Naldini, poeta e cugino di Pasolini scomparso lo scorso settembre, e dall’altro rievoca la dimensione poetica dei suoi testi attraverso una partitura visiva – quasi musicale – costruita attraverso le tante e suggestive immagini d’archivio.