Dal 24 ottobre al 20 dicembre | Su Mymovies
scorri la pagina per vedere l’incontro “la factory di robert niosi”
Nonostante le location e i mezzi non propriamente kubrickiani, la cosa più notevole di questo film, realizzato da un gruppo di studenti newyorkesi, è tutto sommato la sua fedeltà all’originale, con l’aggiunta di un tocco di fantasia. In definitiva, Niosi&Co guardano in faccia Kubrick, senza timori reverenziali, ma di soppiatto strizzano l’occhio a Méliès e a tutta la storia del cinema.
La giustapposizione delle immagini di Niosi, con i suoni che riportano al capolavoro di Kubrick, è una scelta di sonorizzazione atta a sottolineare maggiormente la sovrapposizione di alcune sequenze chiave e l’abilità dei ragazzi nel ricrearlo. Gli amanti dell’originale si divertiranno, gli studiosi di cinema si interrogheranno.
Nel seguente video La factory di Robert Niosi, Massimo Benvegnù e Paolo Simoni dialogano attorno alle opere che compongono la sezione Fantastic Stories.