Cineamatori Militanti

 

Cineamatori Militanti

 

 

Fra il 23 e il 25 settembre 1977 il Comune di Bologna si offre di ospitare un “Convegno nazionale contro la Repressione”. È un tentativo, da parte della giunta guidata dal PCI, di ricucire lo strappo con il Movimento dopo gli scontri del marzo precedente, scatenati dalla morte di Francesco Lorusso e culminati nell’arrivo dei carri armati. Atteso con una certa preoccupazione dagli abitanti, spaventati dalle profezie dalla stampa filogovernativa, il convegno vede la partecipazione di oltre centomila persone. Si tratta di un’invasione pacifica, che gode di una vasta copertura mediatica.

 

 

Il collettivo Harpo’s Bazaar (Aldo Castelpietra, Gianni Celati, Leonardo Giuliano, Giovanni Natale), decide di documentare l’evento a modo suo, sguinzagliando improbabili “reporter” (Nicoletta Billi, Stefano Cavedoni) e dando spazio a tutto ciò che sta ai margini del convegno e dei suoi discorsi: dalle strade di Bologna, attraversate dalla più varia umanità, all’irruzione di Mario Mieli sul palco dello spettacolo di Dario Fo in piazza VIII agosto. Il risultato, come ha scritto Christian Uva, è quello di documentare “la faccia più gioiosa e creativa del ‘77” come parte di una memoria personale e collettiva. Ritrovate all’inizio degli anni 2000 negli archivi della Italian Records, le numerose ore dei materiali originali sono state digitalizzate e montate nel 2011 da Monica Vaccari e Giovanni Natale.

 

 

Incontro & proiezione

All'interno del programma Materiali Celati. Gianni Celati cineamatore 1976-2010 | prima parte
a cura di Gabriele Gimmelli

regia

Harpo’s Bazaar (Aldo Castelpietra, Gianni Celati, Leonardo Giuliano, Giovanni Natale)

durata

19’ 13’’

anno

1977-2011

Paese

Italia

quando

Sabato 22 ottobre, 15.00 – 17.00

dove

DAS ● Dispositivo Arti Sperimentali

Indirizzo

Via del Porto, 11/2 - Bologna

Ingresso

Libero fino a esaurimento posti