Carte blanche – Found Footage Magazine

Carta blanche – Found Footage Magazine
Found footage filmmaking and amateur films: Some ventures on image re-enactment

 

retrospettiva a cura di Found Footage Magazine. Introduce César Ustarroz ● domenica 23 ottobre, 11.00-12.30 – DAS Dispositivo Arti Sperimentali. Ingresso libero

 

Il cinema di found footage è un termine che indica l’uso trasformativo di immagini preesistenti all’interno dell’arte sperimentale delle immagini in movimento. Esiste un filone che vale la pena di approfondire, quello dei film di found footage realizzati con film di famiglia.

 

Vediamo registi filmare con dedizione e un amore personale per il cinema, liberi da vincoli esterni: i film di famiglia divengono infatti elementi essenziali per comprendere la memoria collettiva, filtrata dal racconto diretto dei suoi particolari. Le immagini filmate a loro tempo da appassionati, una volta spostate dai loro scopi iniziali, possono contribuire a far emergere nuove realtà. Tale appropriazione offre l’opportunità di riflettere sui ritmi del capitalismo e del dominio coloniale degli europei in luoghi e tempi diversi, come nel caso di Passages (1996) di Lisl Ponger. Queste ricontestualizzazioni incoraggiano gli spettatori a ripensare le nozioni di sessualità all’interno di un regime normativo di regolazione dell’identità, come nel caso di Playback (2019) di Agustina Comedi. Altri, come The Years (2018) di Sara Fgaier, viaggiano nel tempo per immaginare il destino di una donna, tessendo una delicata finzione che coinvolge tristezza e felicità. Un movimento simile si ritrova in The Hissing of Summer Sands (2019) di Catarina Mourão. Il lavoro di Mourão con i filmati amatoriali coinvolge miti orali e scritti capaci di dare forma a un nuovo contesto sociale in sogni, fantasie e ricordi. Infine, in Celluloid Body (2021) di Penny Siopis, ritroviamo il semplicissimo gesto di rianimare l’immagine con tecniche di pittura a mano: nient’altro che musicalità e sinestesia.

 

 

I film in programma

Passagen (Passages) – Lisl Ponger | 1996, Austria, 12′

O mar enrola na areia (The Hissing of Summer Sands) – Catarina Mourão | 2019, Portogallo, 15′

Gli anni (The Years) – Sara Fgaier | 2018, Italia/Francia, 20′

Celluloid Body – Penny Siopis | 2021, Sud Africa, 6′

Playback. Ensayo de una despedida – Agustina Comedi | 2019, Argentina, 14′

 

 


 

 

Fondata nel 2015, Found Footage Magazine è una rivista cinematografica cartacea distribuita in lingua inglese in tutto il mondo. Offre contenuti teorici, analitici e informativi relativi al riuso e alla riproposizione di media esistenti nell’arte dell’immagine in movimento.

www.foundfootagemagazine.com